Questo evento si è concluso il 23 novembre 2019 16:00 CET

RIDInet, la teleriabilitazione integrata per DSA e DSL


sabato 23/nov/2019 dalle 09:00 alle 16:00 (UTC +01:00)

Fondazione Banco di Napoli - Via dei Tribunali, 213, 80139 Napoli NA, Italia

Quando

sabato 23/nov/2019 dalle 09:00 alle 16:00 (UTC +01:00)

Dove

Fondazione Banco di Napoli
Via dei Tribunali, 213, 80139 Napoli NA, Italia

Visualizza mappa

Descrizione

Il seminario si rivolge alla comunità professionale che si occupa del trattamento riabilitativo dei DSA e dei DSL, con l’intento di far conoscere e approfondire l’uso della piattaforma per la teleriabilitazione integrata RIDInet (www.info.ridinet.it)

Durante l’evento saranno presentati risultati ed evidenze scientifiche derivanti dagli studi di efficacia dell’uso di RIDInet nel trattamento riabilitativo della lettoscrittura, della velocità di denominazione e del potenziamento delle Funzioni Esecutive. Inoltre, verrà presentata la nuova app per il trattamento della scrittura ortografica e relativi contesti di applicazione.

Un focus particolare verrà infine dedicato a come RIDInet può rispondere ai nuovi bisogni professionali e strumentali di chi si occupa di psicopatologia dei problemi d’apprendimento.

Nella sessione pomeridiana verrà organizzato un laboratorio pratico sull’uso della piattaforma, per far conoscere l’utilizzo delle principali soluzioni della piattaforma Ridinet a disposizione degli operatori.

Il seminario e il laboratorio pratico erogano 6 crediti ECM, sono gratuiti e sono rivolti ai professionisti che intendono approfondire l'uso delle diverse tecnologie all'interno delle professioni cliniche: psicologi, logopedisti, neuropsichiatri infantili, studenti dei corsi di laurea afferenti al settore e più in generale operatori che lavorano nel campo della riabilitazione e della diagnosi.

L’iscrizione al seminario e al laboratorio pratico sull’uso della piattaforma RIDInet è obbligatoria e i crediti ECM e l’attestato di partecipazione verranno rilasciati solamente a chi partecipa ad entrambe le sessioni.

biglietto Biglietti
Prezzo unitario
Quantità

agenda

9:00 - Welcome coffee e registrazione dei partecipanti

Sessione seminariale mattutina
9:30 - Saluti e apertura dei lavori
Rossella Paliotto, Presidente della Fondazione Banco di Napoli
Orazio Abbamonte, Responsabile attività culturali della Fondazione Banco di Napoli
Tullio Maccarrone, Presidente Cooperativa Sociale Anastasis

9:45 - La piattaforma di teleriabilitazione Ridinet: il servizio, il suo sviluppo e i dati sulla comunità clinica e professionale che usa il servizio
Andrea Frascari, Responsabile Anastasis del progetto RidiNet

10:15 - Rapwords, la App per la lettura tachistoscopica finalizzata a migliorare correttezza e velocità
Pierluigi Zoccolotti, Università Sapienza di Roma, Facoltà di medicina e psicologia: psicologia, pedagogia e servizio sociale

10:45 - Writing Trainer: la nuova app di RIDINet per il trattamento della scrittura ortografica rivolto agli studenti della primaria e/o della secondaria di primo grado
Alessandra Luci, Psicologa, Psicoterapeuta e Logopedista, SpazioTerapia di Pistoia

11.15 - Denominazione visiva rapida e potenziamento delle Funzioni Esecutive: Run the RAN e MemoRAN, la stretta relazione tra le due app
Chiara Pecini, Università di Firenze, Dipartimento di Formazione, Lingue, Intercultura, Letterature e Psicologia

12.00 - I nuovi bisogni professionali e strumentali per chi opera nel campo della riabilitazione neuropsicologica: le risposte che può offrire il teletrattamento
Paola Angelelli, Università del Salento, Dipartimento di Storia, Società e Studi sull`uomo
Massimiliano Conson, seconda Università di Napoli, Dipartimento di Psicologia

13:00 - RidiNet guarda avanti, prospettive e nuovi scenari implementativi
Carlotta Lanzini, Responsabile area commerciale Anastasis

13:30 - Pausa pranzo

14:30 - Sessione di laboratori pratici sull’uso della piattaforma RIDInet

I partecipanti verranno divisi in gruppi in modo da poter gestire contemporaneamente i due laboratori pratici., condotti dai docenti di Anastasis.

Per la partecipazione efficace al laboratorio è necessario che il partecipante sia dotato/a di un pc portatile (qualsiasi sistema operativo) o di un tablet (Android o IOS).

16: 30 - Termine dei lavori e consegna dei questionari per i crediti ECM e degli attestati di partecipazione

CONDIVIDI


Wall Chiudi Wall

Inizia ora

Sei già registrato? Entra

Recupera password

Sei già registrato? Entra

Accedi

Hai dimenticato la password?

Iscrivendoti, confermi di accettare i termini di servizio e l'informativa sulla privacy di Metooo e acconsenti alla ricezione di comunicazioni di marketing da Metooo.

Non sei registrato? Registrati

Il nostro sito web utilizza cookies per fornire il Servizio. Queste informazioni servono per migliorare il Servizio e comprendere i tuoi interessi.
Usando il nostro sito web, tu accetti l'utilizzo dei cookies. Clicca qui per approfondire.