Descrizione
Il seminario si rivolge alla comunità professionale che si occupa del trattamento riabilitativo dei DSA e dei DSL, con l’intento di far conoscere e approfondire l’uso della piattaforma per la teleriabilitazione integrata RIDInet (www.info.ridinet.it)
Durante l’evento saranno presentati risultati ed evidenze scientifiche derivanti dagli studi di efficacia dell’uso di RIDInet nel trattamento riabilitativo della lettoscrittura, della velocità di denominazione e del potenziamento delle Funzioni Esecutive. Inoltre, verrà presentata la nuova app per il trattamento della scrittura ortografica e relativi contesti di applicazione.
Un focus particolare verrà infine dedicato a come RIDInet può rispondere ai nuovi bisogni professionali e strumentali di chi si occupa di psicopatologia dei problemi d’apprendimento.
Nella sessione pomeridiana verrà organizzato un laboratorio pratico sull’uso della piattaforma, per far conoscere l’utilizzo delle principali soluzioni della piattaforma Ridinet a disposizione degli operatori.
Il seminario e il laboratorio pratico erogano 6 crediti ECM, sono gratuiti e sono rivolti ai professionisti che intendono approfondire l'uso delle diverse tecnologie all'interno delle professioni cliniche: psicologi, logopedisti, neuropsichiatri infantili, studenti dei corsi di laurea afferenti al settore e più in generale operatori che lavorano nel campo della riabilitazione e della diagnosi.
L’iscrizione al seminario e al laboratorio pratico sull’uso della piattaforma RIDInet è obbligatoria e i crediti ECM e l’attestato di partecipazione verranno rilasciati solamente a chi partecipa ad entrambe le sessioni.