Descrizione
Il corso (webinar) è rivolto esclusivamente a Medici Veterinari che, possedendo già le basi della nutrizione clinica del cane e del gatto sani, vogliano apprendere la gestione nutrizionale corretta per alcune patologie, con lo scopo pratico di formulare diete casalinghe per i propri pazienti. Durante il corso saranno fornite le basi teoriche per la formulazione, volte alla individuazione delle corrette misure nutrizionali per la correzione della patologie e/o l’accompagnamento alla guarigione. Verranno approfondite inoltre le integrazioni funzionali per le singole patologie o classi di patologie. La parte pratica ha lo scopo di applicare quanto visto durante la parte teorica, tramite la formulazione pratica di diete casalinghe e la discussione di casi clinici.
Il corso è strutturato su 2 giorni a settimana, per 5 settimane, dei quali uno di teoria e uno di pratica della formulazione. La parte teorica sarà svolta durante la serata del martedì (dalle 20:00 alle 22:30), mentre la parte pratica corrispondente durante la serata del giovedì successivo (sempre dalle 20:00 alle 22:30). Verranno forniti materiale didattico (slide ed eventuali paper) e attestato di partecipazione (formato pdf). Partenza settembre 2019.
Al termine di Webinar#2, si svolgerà MICROBIOMA for VETs , webinar a parte dedicato ad affrontare il tema del microbioma intestinale, relazionato soprattutto ai risvolti clinici delle più recenti acquisizioni scientifiche e alla formulazione di diete per pazienti enterici cronici. Controlla qui il programma di Microbioma for VETs: www.metooo.it/e/microbioma-for-vets
Come già per Webinar#1, anche per il corso patologici, sono previste delle CLASSI DI FORMULAZIONE. Durante le classi di formulazione, che si svilupperanno in 5 incontri successivi al Webinar principale, 10 colleghi potranno portare i propri casi clinici per discuterne e preparare la miglior soluzione dietetica per quel paziente. Questi incontri, oltre ad evidenziare le problematiche reali che ciascuno dei partecipanti potrebbe poi incontrare anche nella propria pratica clinica, permette di avere uno spazio di approfondimento aggiuntivo rispetto al Webinar.
Per info: [email protected]
Per il colleghi che preferissero pagare con BONIFICO BANCARIO, vi prego di contattarmi alla mail sopra.
ATTENZIONE: corso riservato SOLO a Medici Veterinari!! ALL'ACQUISTO DEL BIGLIETTO SEGUIRÀ UNA BREVE VERIFICA DELL'IDENTITÀ DI CHI LO RICHIEDE. Se i dati inseriti non corrispondessero ad un Medico Veterinario iscritto all'Ordine la richiesta verrà annullata (potrebbe essere trattenuta una parte della quota versata per spese amministrative).