Questo evento si è concluso il 11 luglio 2024 07:00 CEST

RIPENSARE L'IMPRESA

Scopo, modello di business e persone


giovedì 11/lug/2024 dalle 06:30 alle 07:00 (UTC +02:00)

MIC Museo Internazionale della Ceramica in Faenza - Viale Alfredo Baccarini, 19, 48018 Faenza RA, Italia

scopri di più

Quando

giovedì 11/lug/2024 dalle 06:30 alle 07:00 (UTC +02:00)

Dove

MIC Museo Internazionale della Ceramica in Faenza
Viale Alfredo Baccarini, 19, 48018 Faenza RA, Italia

Visualizza mappa

Descrizione

RIPENSARE L'IMPRESA
Purpose, modello di business e persone

Le risorse più profonde per la trasformazione delle imprese, così come della società nel suo complesso, risiedono nel cuore dell’uomo. È lì che dobbiamo cercare ciò che veramente apprezziamo e desideriamo e dove possiamo sfruttare la motivazione più forte per cambiare in meglio, noi stessi, le nostre organizzazioni, il nostro mondo. [...]                                                                                                                                                                                                                                                        Cardinal Vincent Nicholas

Lo scopo per cui originalmente nasce un’impresa, per cui ogni giorno si ripropone con un volto preciso sul mercato, quello per cui sceglie di evolvere e cambiare, lo scopo per cui oggi esiste proprio quella determinata azienda, ne determina l’unicità.

Definire lo scopo è l’unico modo per mettere a punto strategie adeguate, scelte operative coerenti, visioni innovative e quindi competere. 

Anticipazioni sul programma

***Per procedere al corretto acquisto del tuo biglietto, prima leggi attentamente le istruzioni alla sezione "Opzioni di pagamento"***

biglietto Biglietti
Prezzo unitario
Quantità

OPZIONI DI PAGAMENTO

Se desideri effettuare il pagamento a mezzo BONIFICO BANCARIO:

1) Inserisci il Codice sconto WORKER_BONIFICO e clicca su Applica.

2) Seleziona il numero di biglietti (della tipologia che vuoi acquistare) e clicca su Procedi. In questo modo - dopo aver inserito i tuoi dati anagrafici ed i dati per la fatturazione - potrai confermare l'acquisto.

3) Una volta confermato l'acquisto riceverai una mail automatica (controlla anche la cartella SPAM). Occorre eseguire entro 24 ore il pagamento a mezzo bonifico a favore di: Associazione Er.Net - IBAN IT66Q0306909606100000065489 - Causale: Ragione Sociale - WORKER. Per consultare la tabella degli importi CLICCA QUI (è previsto uno sconto del 10% per l'acquisto di due o più biglietti della stessa azienda).

- Non inserendo il Codice sconto WORKER_BONIFICO, al termine della procedura di acquisto verrai in automatico indirizzato alla pagina per il pagamento tramite Carta di credito

Se acquisti più di un biglietto della stessa azienda e paghi con CARTA DI CREDITO:

- inserendo il Codice sconto WORKER_AZIENDA l'importo totale dovuto verrà automaticamente ridotto del 10%

programma dell'evento

14:00 - 14:45

Accoglienza e registrazione partecipanti

14:45 - 15:00

Start: saluto iniziale

15:00 - 15:30

Focus on - Lo scopo ed il perchè

a cura della prof.ssa Giovanna Campopiano, Università degli studi di Bergamo 

15:30 - 16:30

Focus on - Il come e i modelli

Paolo Cainelli presidente di E-Pharma Trento S.p.A.

16:30 - 17:00

Coffe break

17:00 - 18:00

Focus on - Coinvolgimento e persone

Fabio Saini AD Laica S.p.A.

18:00 - 18:30

Uno strumento operativo per ripensare l’impresa

a cura del Dr. Luca Manelli, Politecnico di Milano - School of Management 

18:30 - 19:00

Experience al MIC

Itinerari guidati tra i lavori delle collezioni del MIC

19:00 - 20:30

Apericena di networking

a cura di Tavole sul Naviglio catering by GEMOS


Fabio Saini

Amministratore delegato e Responsabile engineering e innovazione tecnologica Fabio, da tutti conosciuto come “l’ingegnere”, è l’uomo delle macchine, che con la sua calma sorridente ascolta, ragiona, elabora, progetta, si fa domande e spinge sempre più in alto l’asticella dell’efficienza aziendale.


Giovanna Campopiano

Giovanna Campopiano è Professoressa Associata all’Università degli studi di Bergamo e membro di Giunta del centro di ateneo CYFE. La sua ricerca si focalizza sul ruolo degli obiettivi non economici sulle decisioni strategiche e imprenditoriali delle imprese, specialmente PMI.


Paolo Cainelli

Paolo Cainelli, farmacista; Presidente di Unifarm Spa, Società di Distribuzione nel settore Farmaceutico con sede a Trento ed operante nel Triveneto, in Sardegna, Liguria e Toscana, tramite le controllate. Presidente E-Pharma CDMO (Produzione e Sviluppo Farmaceutico conto terzi).


Luca Manelli

Luca Manelli è ricercatore di strategia e imprese familiari presso la School of Management del Politecnico di Milano. È lead researcher e co-direttore scientifico dell’Osservatorio Family Office. Si occupa di come le imprese possono reinventarsi in maniera efficace di fronte a cambiamenti radicali.

vuoi sostenere worker

DIVENTA SPONSOR dell'evento e dai visibilità al tuo brand. Scrivi a [email protected]

IN COLLABORAZIONE CON

CON IL CONTRIBUTO DI

WorkER & Friends 2022

CONDIVIDI


Creato con Metooo da:

Associazione ER.net

Visita il profilo Contatta l'organizzatore

con Metooo puoi creare e gestire ogni tipo di evento

crea un evento
Wall Chiudi Wall

Inizia ora

Sei già registrato? Entra

Recupera password

Sei già registrato? Entra

Accedi

Hai dimenticato la password?

Iscrivendoti, confermi di accettare i termini di servizio e l'informativa sulla privacy di Metooo e acconsenti alla ricezione di comunicazioni di marketing da Metooo.

Non sei registrato? Registrati

Il nostro sito web utilizza cookies per fornire il Servizio. Queste informazioni servono per migliorare il Servizio e comprendere i tuoi interessi.
Usando il nostro sito web, tu accetti l'utilizzo dei cookies. Clicca qui per approfondire.