Sorto come Scuola di musica sul finire dell’Ottocento, nel 1969 il “Vivaldi” è divenuto uno dei primi Conservatori Statali Italiani. Ha sede nel settecentesco Palazzo “Cuttica di Cassine”: oltre 3200 metri quadrati di superficie, 45 aule, due sale da concerto (l’Auditorium “Pittaluga” e la Sala “Abbà Cornaglia”).
Attualmente ospita circa 500 allievi e 86 docenti suddivisi nelle varie cattedre di Strumento, Canto, di Musica Corale, Composizione, Nuove Tecnologie e Jazz, oltre alle materie complementari e di esercitazione collettiva.
A questi sono da aggiungere i 160 allievi che frequentano i corsi del Progetto Propedeutica e la Scuola di Musica per adulti.
Se l'indirizzo email inserito corrisponde al tuo account di registrazione, a breve riceverai un'email con tutte le informazioni per il recupero password.
Il nostro sito web utilizza cookies per fornire il Servizio. Queste informazioni servono per migliorare il Servizio e comprendere i tuoi interessi. Usando il nostro sito web, tu accetti l'utilizzo dei cookies. Clicca qui per approfondire.